COSA FARE NEI DINTORNI DI ISOLA DI FONDRA?
ECCO ALCUNE IDEE!
Alcuni dei luoghi da visitare nei nostri dintorni.
COMPRENSORIO BREMBOSKI
A pochi chilometri da Isola di Fondra è presente il comprensorio sciistico che si sviluppa sulle piste di Valleve, Foppolo e Carona. Gli importanti interventi di rinnovamento messi in atto in questi anno hanno reso l’area davvero interessante e capace di regalare divertimento per sciatori di ogni età.
Clicca sull’ immagine per andare al sito Bremboski.
TERME DI SAN PELLEGRINO
Un bagno termale in uno dei luoghi più famosi al mondo della storia del termalismo. QC Terme San Pellegrino: oltre 6.000 mq di benessere tra affreschi completamente restaurati, colonnati e soffitti di inizio novecento e realizzazioni architettoniche moderne e di design.
Clicca sull’ immagine per andare al sito delle Terme di San Pellegrino.
CASINO DI SAN PELLEGRINO
Il Casinò di San Pellegrino, dalla suggestiva ed esclusiva atmosfera liberty, nella sua maestosità, bellezza e ricchezza ornamentale sia interna che esterna, è in grado di offrire un luogo ideale per i Vostri ricevimenti, dove l’eleganza e la splendida cornice, che riporta la memoria alla Belle Epoque, rende ogni evento unico, affascinante, prestigioso e dal sapore romantico.
Clicca sull’ immagine per andare al sito del Casino di San Pellegrino.
MUSEO DEI TASSO
Il Museo dei Tasso e della Storia Postale è stato fondato nel 1991, in due edifici storici del borgo medievale di Cornello. Cornello fu il luogo d’origine della famiglia Tasso, nota in tutto il mondo per l’opera letteraria di Torquato Tasso e per l’abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti, che fondarono e gestirono per secoli il servizio postale europeo.
Clicca sull’ immagine per andare al sito del Museo dei Tasso a Camerata Cornello.
MULINO DI BARESI
Dall’attività di questi opifici decine di comunità della Valle Brembana hanno ricavato per secoli i beni della propria sussistenza: farina gialla e bianca, miglio, olio da alimentazione e per l’illuminazione, formaggio e pane. Un vero laboratorio dalla cui attività dipendeva la sopravvivenza di intere famiglie.
Clicca sull’ immagine per andare al sito del Mulino di Baresi.
CITTA’ ALTA
Bergamo Alta (detta anche Città Alta o, in passato, la città, in contrapposizione ai borghi) è una città medioevale, circondata da bastioni eretti nel XVI secolo, durante la dominazione veneziana, che si aggiungevano alle preesistenti fortificazioni al fine di renderla una fortezza inespugnabile.
Clicca sull’ immagine per andare alla pagina del Comune di Bergamo.
VALLE BREMBANA
Video Promozionale Valle Brembana