Escursioni

Escursioni per ogni gusto…questa può essere l’estrema sintesi di quanto il territorio può offrire agli appassionati di escursionismo.

Partendo dal fondo valle alla quota di 600 m circa si possono raggiungere le cime prossime ai 3000 m delle Orobie Bergamasche.

Storici sentieri di fondo valle e di collegamento, vie alpine o tranquille passeggiate in quota possono essere percorsi praticamente durante tutto l’anno.

Di seguito trovate la mappa che abbiamo realizzato per la zona delle contrade situate sulle pendici del Monte Torcola; come si può notare il sentiero ad anello “CAI 137 – Giro delle Contrade” ripercorre le antiche vie di collegamento tra le 5 frazioni montane di Fondra. Sono presenti in zona ulteriori varianti, tra cui segnaliamo il sentiero che da Via Piana conduce all’osservatorio, suggestiva area di recente sistemazione; proseguendo da questo sentiero è possibile raggiungere l’abitato di Trabuchello.

Mappa_versante Torcola

Mappa_versante Torcola

Lungo il versante opposto, sulla sinistra orografica del Fiume Brembo, sono presenti ulteriori escursioni interessanti, a partire dal “Giro delle Cornage” o la salita al Passo del Vendullo di Roncobello.

Il “Giro delle Cornage” è un escursione ad anello che dall’abitato di Fondra porta a Bordogna lungo il sentiero dell’acqua, poi si sale al Pizzo di Baresi attraverso antica mulattiera e sentieri boschivi, si raggiunge la Porta delle Cornacchie e successivamente il Passo del Vendullo di Roncobello; da qui si rientra al punto di partenza dal bellissimo sentiero di collegamento. E’ in corso la realizzazione di mappa dedicata a questa escursione e presto la pubblicheremo.

Interessante e affascinante è anche la percorrenza della Strada Piana, il sentiero di servizio del canale di derivazione Enel e che collega Carona a Roncobello mantenendosi a cavallo della quota di 1.100 mt; il sentiero risulta ben tenuto ma in alcuni tratti presenta un importante esposizione per la quale se ne sconsiglia la frequentazione ad escursionisti poco esperti.

Bivacco di Pietra Quadra

Bivacco di Pietra Quadra

Come non citare la fantastica escursione al Bivacco di Pietra Quadra…con partenza dalle Baite di Mezzeno (Roncobello) si raggiunge comodamente la caratteristica zona a ridosso dei Tre Pizzi e della cima di Pietra Quadra. Il sentiero percorre dapprima il “Sentiero dei Roccoli” per poi deviare a destra raggiungendo le pietraie e il laghetto di Pietra Quadra, poi ridiscendendo verso la Val Fondra per pochi minuti si raggiunge il Bivacco. Segui su Facebook la pagina dedicata.