Bouldering, arrampicata e alpinismo

Area Bouldering

Presso il borgo di Fondra è in corso la valorizzazione di una vasta area che sembra essere stata creata da madre natura per la gioia degli appassionati del bouldering.

Nel 2015 i lavori hanno visto il gran lavoro di tanti appassionati per la pulizia di oltre 60 blocchi (grandi massi) che hanno anche permesso la realizzazione del primo raduno “Fondra Block”; questa prima fase ha coinvolto solamente l’area a nord del paese ma vi sono numerosi blocchi interessanti anche nella parte sud, oltre a spettacolari elementi nell’alveo del fiume Brembo.

Sotto trovate la prima cartina che abbiamo realizzato e dove sono individuate le 4 macro aree che presentano i blocchi recuperati; la rete sentieristica di collegamento è comodamente percorribile e nel corso della primavera 2016 verranno posizionate segnaletiche dedicate. L’accesso all’area è immediato dal centro abitato di Fondra (soluzione consigliata) percorrendo il sentiero che corre lungo la sinistra orografica del fiume Brembo in direzione nord (in cartina è evidenziato in rosso). Volendo è possibile accedere anche dall’antico “Ponte dei Canali” situato circa un chilometro oltre il centro abitato di Fondra, sfruttando l’area di parcheggio presente poco più avanti.

Nell’area sono presenti anche due interessanti falesie, la “falesia fiume” collocata a fianco del “Ponte dei Canali” e la nuova “Falesia Bosco”, parzialmente pulita per l’evento Fondra Block 2015.

Vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti in diretta attraverso la pagina Fb dedicata, Fondra Boulder Zone (clikka qui).

DSC_1033

Fondra Block_area fiume

mappa area boulder_2015

mappa area boulder_2015

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Arrampicata e Alpinismo

In Alta Valle Brembana sono presenti, oltre alle due piccole falesie presenti nell’area Boulder, numerose palestre di roccia attrezzate, le più frequentate e vicine a Isola di Fondra si trovano a Roncobello ed a Carona.

In ambito naturale invece le vette Orobiche presenti sul territorio permettono infinite possibilità di divertimento; vi consigliamo di verificare attentamente i dettagli dell’escursione e di richiedere l’eventuale supporto delle guide alpine locali.

Salita al Pizzo del Becco

Salita al Pizzo del Becco

Falesia Roncobello

Falesia Roncobello